Due sono i canali di ascolto attivati dall’Associazione Comunità Emmaus sul tema HIV/AIDS.
Chiunque volesse informazioni generali su rischi di contagio, diffusione dell’epidemia, test, normative può usufruire del servizio “Chiedi, rispondo”.
Chi necessità di supporto in quanto persona con HIV o familiare e amico di persona con HIV può rivolgersi a Spazio Positivo, un servizio che vuole dare risposta al bisogno di ascolto e orientamento a carattere psico-sociale delle persone con HIV/AIDS attraverso spazi e modalità di ascolto personalizzati, utilizzando diversi canali (telematico, telefonico) e offrendo la possibilità di avere un aiuto alla pari (altre persone con HIV, volontarie dell’associazione) e/o frequentare gruppi di mutuo aiuto terapeutici (gruppo Robin).
La riservatezza è garantita nel modo più assoluto.
Spazio positivo offre anche mediazione e supporto rispetto alle figure sanitarie ospedaliere, specialisti infettivologi e il personale infermieristico degli ambulatori delle Malattie Infettive, per una migliore tenuta del “patto terapeutico” e, quindi, per affrontare in maniera coordinata le questioni inerenti la comprensione ed accettazione della malattia, il miglioramento della compliance terapeutica, la gestione e il superamento delle paure rispetto al rischio di contagiare altri, il supporto nei processi di comunicazione sulla malattia al/alla partner e a eventuali altri familiari e amici.
È importantissimo superare l’ostacolo del “parlarne con qualcuno” perché può evitare l’accumularsi e il trascinarsi di fatiche che portano a situazioni di disagio crescente e fatiche che possono condizionare pesantemente la vita.
Il servizio riserva un’attenzione particolare alle persone di nuova o recente diagnosi e/o che stanno attraversando momenti di crisi nella gestione della malattia e delle relazioni interpersonali ed è in contatto con altri servizi (consultori, servizi psicologici, servizi sociali comunali, ecc.) che possono essere attivati in caso di necessità.
È prevista anche la possibilità di offrire spazi di ascolto a familiari o amici di persone con HIV.
Spazio Positivo offre un canale di dialogo mediante posta elettronica, SmS, WhatsApp: spaziopositivo@comunitaemmaus.it o numero 331 4542234
È possibile parlare con gli operatori telefonicamente il lunedì dalle 16.30 alle 20.00, il mercoledì dalle 13.00 alle 16.30 e sabato dalle 9.30 alle 13.00
Attraverso il servizio è possibile fissare un appuntamento per incontrare un operatore, in ospedale o in una delle sedi a disposizione del progetto.
Per maggiori informazioni scarica i materiali di presentazione del progetto: